Crea
Accedi
Sono Fabrizio Vezzoli CEO della Società e ideatore del brevetto. Dopo aver programmato per l’azienda di famiglia diversi software, posso dire che ho nel cuore la tecnologia da sempre. La sfrenata passione per tutto ciò che contiene chip ed è alimentato a corrente mi ha attratto sin da bambino, ero l’esperto nello smontare qualsiasi cosa si muovesse o generasse suoni. Ma è durante una vacanza alle Canarie che è arrivata l’intuizione e poi l’idea di brevettare App Me. Acquistai un pacchetto per poter navigare in qualsiasi parte dell’isola, ma poco dopo scoprii che la registrazione sulla pagina di Login veniva chiesta in continuazione. Fu’ proprio nel dover compilare quella pagina innumerevoli volte che mi chiesi se nessuno avesse mai pensato di utilizzarla per informare, pubblicizzare e promuovere qualcosa. Non esisteva un brevetto che prevedeva questo utilizzo e lo depositai ricevendone l’approvazione. Ma la mia sfida era sin dall’inizio più ambizionsa e visionaria, volevo che queste informazioni fossero trasmissibili ovunque e quindi dovevo assolutamente far funzionare i trasmettitori senza internet. Sin dalle prime presentazioni, vidi la sorpresa negli occhi dei clienti e la curiosità nel voler comprendere come funzionassero. Installammo quindi ad Oriocenter e sin dalla prima accensione, vidi dopo pochi secondi 75 persone  che stavano già utilizzando il Media Center, fu’ una vera sorpresa in quanto non era minimamente pubblicizzato il servizio e quindi l’accesso era avvenuto per la curiosità, ma poi scoprimmo che l’invito al collegamento era dovuto alla ricerca rete automatica, e quindi il sistema lavorata e si pubblicizzava da solo. Da quel momento la sfida divenne sempre più interessante ed aggiungemmo nuovi servizi ed un sistema di creazione dei contenuti estremamente semplice, sicuro ed utilizzabile in pochi minuti. La programmazione e la sicurezza divennero i miei target prioritari. I miei trasmettitori sono infatti programmati per essere inattaccabili dall’esterno ed un potente antivirus controlla tutti i files prima del caricamento a tutela nostra e dell’utente finale. Avevo alla fine di tutto realizzato una copia di internet, ma trasmissibile in qualsiasi luogo, ma non solo… Ho scoperto che il sistema è anche in grado di accompagnare Online, e quindi alla fine il Media Center che funziona senza internet, accompagna gli utenti Online e poi si scollega. Qui di seguito troverete il filmato del funzionamento registrato presso il ristorante La Fonte di Monasterolo del Castello. Se vorrete invece vedere l’equivalente Online, troverete la loro App negli Esempi:
Può essere alimentato con powerbank e potrai portarlo con te per promuoverti anche lontano dal tuo negozio.
HOME         App Me
In modifica
Il Trasmettitore funziona  Ovunque e senza internet
A tua discrezione potrai aggiungere il modulo di fidelizzazione, così da poter registrare automaticamente i clienti e ricontattarli quando vuoi, con nuove offerte. Inoltre, le tue propposte sono presenti Online e potrai rilanciarle facilmente nei social condividendo l’indirizzo URL.
Pubblica
Fidelizzazione dei clienti e promozione nei Social
In modifica...
Sono Fabrizio Vezzoli SEO della Società e ideatore del brevetto. La sfrenata passione per tutto ciò che contiene chip ed è alimentato a corrente mi ha attratto sin da bambino, ero l’esperto nello smontare qualsiasi cosa si muovesse o generasse suoni. Dopo aver programmato per l’azienda di famiglia svariati software, posso dire che ho nel cuore la tecnologia da sempre. Ma è durante una vacanza alle Canarie che è arrivata l’intuizione e poi l’idea di brevettare App Me. Acquistai un pacchetto per poter navigare in qualsiasi parte dell’isola, ma poco dopo scoprii che la registrazione sulla pagina di Login veniva chiesta in continuazione. Fu’ proprio nel dover compilare quella pagina innumerevoli volte che mi chiesi se nessuno avesse mai pensato di utilizzarla per informare, pubblicizzare e promuovere qualcosa. Non esisteva un brevetto che prevedeva questo utilizzo e lo depositai ricevendone l’approvazione. Ma la mia sfida era sin dall’inizio più ambizionsa e visionaria, volevo che queste informazioni fossero trasmissibili ovunque e quindi dovevo assolutamente far funzionare i trasmettitori senza internet. Sin dalle prime presentazioni, vidi la sorpresa negli occhi dei clienti e la curiosità nel voler comprendere come funzionassero. Come primo cliente che è stata colpito dalle potenzialità di App Me annoveriamo Oriocenter dove dopo pochi secondi dall’accensione registrammo 75 persone collegate al Mediacenter. L’installazione ad hoc era sui tetti del centro commerciale con le antenne rivolte verso l’aeroporto frontistante, quindi un raggio di azione di oltre 1 km di copertura del servizio. Scoprimmo da subito l’aumento degli ingressi provenienti dall’aeroporto di circa il 30% come registrato dai contapersone delle entrare in direzione dell’aeroporto. Ben 3.500 persone al giorno utilizzavano il sistema e senza nemmeno un invito esposto. Semplicemente perché il sistema informava i cellulari di una rete aperta disponibile nell’area. Seguirono clienti come Audi per la quale presentammo Audi Q2 al’innaugurazione consegnando i video e le brochure digitali e dove grazie ad un semplice gioco a quiz, registravamo gli utenti per consegnare i premi in sede. Al teatro sociale di Como, venne impiegato per la presentazione della rassegna “Le primavere”. Quello fuì il nostro stress test, invitammo gli ottocento presenti al collegamento e li raggiungemmo tutti con soli due trasmettitori portatili. Il luogo ideale, nessuna copertura di nessun operatore. Diverse altre attività la stanno impiegando nelle loro comunicazione come ad esempio i ristoranti, ovviando al problema di lettura dei Qrcode che necessitano di internet e non sono sicuri al 100%. Negozi e Studi vari per presentare offerte, servizi e fidelizzare la clientela di passaggio. Auto aziendali pubblicizzano la loro attività, consegnano brochure e contatti mentre viaggiano o sono parcheggiate. Stiamo per installare in grandi gruppi della distribuzione che troverete a breve tra i nostri clienti. Seguiteci scoprendo gli aggiornamenti dalla pagina Esempi:
HOME
A tua discrezione potrai aggiungere il modulo di fidelizzazione, così da poter registrare automaticamente i clienti e ricontattarli quando vuoi, con nuove offerte. Inoltre, le tue propposte sono presenti Online e potrai rilanciarle facilmente nei social condividendo l’indirizzo URL.
E’ un rivoluzionario trasmettitore in grado di promuovere la tua attività ed i tuoi prodotti o servizi in modo semplice, veloce ed efficare.
E’ un Media Center che consegna APP
Trasmetti volantini e brochure digitali, riducendo le Stampe
+
Attraverso le vetrofanie o il display digitale messi in evidenza sulla tua vetrina, il cliente viene invitato a collegarsi alla rete WiFi generata dal trasmettitore, con il nome della tua attività oppure servizio che vuoi presentare. Ad esempio: “Offerta del giorno” “promozione” etc etc. Sceglierai tu il nome da assegnare. E’ una rete aperta e quindi accessibile a tutti e con l’apertura automatica della pagina di presentazione. Nel giro di pochi secondi apparirà automaticamente la tua presentazione sul cellulare del cliente.
Permetti, come mai prima d’ora, di usarla prima di Salvarla
Come caricare le offerte nel Trasmettitore
Essendo un distributore di contenuti digitali, un potente antivirus li filtra prima ancora di esser caricati per la tutela degli utenti finali ed a garanzia del nostro nome.
Può essere alimentato con  powerbank e potrai  portarlo con te per  promuoverti anche lontano dal tuo negozio.
STEP1
Come funziona
Consegni la tua Appsenza rimandare negli Stores
Il Trasmettitore funzionaOvunque e senza internet
Vantaggi
Cos’é App Me
E’ aggiornabile in pochi minuti sostituendo la chiavetta USB con un nuovo progetto
Non solo non consuma dati perchè é scollegato da internet, ma non utilizza nemmeno quelli dei tuoi clienti come fanno ad esempio i QRCode
Online troverai il nostro portale, facile e veloce da usare, dove attraverso un unico pulsante           caricherai foto, video, testi, etc etc dei prodotti che vorrai promuovere. Trasferisci tutto su chiavetta USB in dotazione, inseriscila nel trasmettitore ed accendi. Da quel momento diffonderai tutte le tue offerte anche fuori dal tuo negozio, attirerai l’attenzione e la curiosità dei passanti, anche quelli più scettici ad entrare, ma non solo...
Fidelizza automaticamente i clienti creando la tua personale Mail list
E’ sicuro perché inattaccabile dalla rete, ed é programmato per essere completamente isolato da tutti coloro che si collegano, impendendo qualsiasi tentativo di attacco dall’esterno.
Come raggiungere il Cliente
STEP2
Come caricare le offerte nel Trasmettitore
Online troverai il nostro portale, facile e veloce da usare dove attraverso un unico pulsante         caricherai foto, video, testi, etc etc dei prodotti che vorrai promuovere. Trasferisci tutto su chiavetta USB in dotazione, inseriscila nel trasmettitore ed accendi. Da quel momento diffonderai tutte le tue offerte anche fuori dal tuo negozio, attirerai l’attenzione e la curiosità dei passanti, anche quelli più scettici ad entrare, ma non solo...
Permetti, come mai prima d'ora, di usarla prima di Salvarla
Trasmetti volantini e brochure digitali, riducendo le Stampe
E’ un Media Center che consegna APP
Come funziona
Vantaggi
Non solo non consuma dati perchè é scollegato da internet, ma non utilizza nemmeno quelli dei tuoi clienti come fanno ad esempio i QRCode
Cos’é App ME
E’ un rivoluzionario trasmettitore in grado di promuovere la tua attività ed i tuoi prodotti o servizi in modo semplice, veloce ed efficare.
Può essere alimentato con powerbank e potrai portarlo con te per promuoverti anche lontano dal tuo negozio.
Fidelizza automaticamente i clienti creando la tua personale Mail list
E’ aggiornabile in pochi minuti, sostituendo la chiavetta USB con un nuovo progetto
Come raggiungere il Cliente
E’ sicuro perché inattaccabile dalla rete, ed é programmato per essere completamente isolato da tutti coloro che si collegano, impendendo qualsiasi tentativo di attacco dall’esterno.
Il Trasmettitore funziona Ovunque e senza internet
Essendo un distributore di contenuti digitali, un potente antivirus li filtra prima ancora di esser caricati per la tutela degli utenti finali ed a garanzia del nostro nome.
Attraverso le vetrofanie o il display digitale messi in evidenza sulla tua vetrina, il cliente viene invitato a collegarsi alla rete WiFi generata dal trasmettitore, con il nome della tua attività oppure servizio che vuoi presentare. Ad esempio: “Offerta del giorno” “promozione” etc etc. Sceglierai tu il nome da assegnare. E’ una rete aperta e quindi accessibile a tutti e con l’apertura automatica della pagina di presentazione. Nel giro di pochi secondi apparirà automaticamente la tua offerta sul cellulare del cliente.
Consegni la tua App senza rimandare negli Stores
E’ un rivoluzionario trasmettitore con USB in grado di promuovere la tua attività ed i tuoi prodotti o servizi in modo semplice, veloce ed efficare.
E’ un trasmettitore per consegnare APP
Attraverso le vetrofanie o il display digitale messi in evidenza sulla tua vetrina, il cliente viene invitato a collegarsi alla rete WiFi generata dal trasmettitore, con il nome della tua attività oppure servizio che vuoi presentare. Ad esempio: “Offerta del giorno” “promozione” etc etc. Sceglierai tu il nome da assegnare. E’ una rete aperta e quindi accessibile a tutti e con l’apertura automatica della pagina di presentazione. Nel giro di pochi secondi apparirà automaticamente la tua offerta sul cellulare del cliente.
Dal lancio di un telefono!
Si é nata proprio cosi. L’ideatore del brevetto dopo aver lanciato il cellulare poiché si scollegava continuamente dalla pagina di registrazione di un hotspot, l’ha osservato e si è posto una semplice domanda… “Questa pagina sta già comunicando qualcosa, e non siamo ancora in internet? Vuoi vedere che nessuno ha mai pensato di utilizzare il WiFi per informare prima di entrare in rete?" E così era, non esisteva un brevetto che prevedesse di utilizzare “Internet” prima di arrivare in internet! Dopo lunghi anni di ricerche, test, sviluppo siamo arrivati all'approvazione del brevetto! In realtà era solo l’inizio. La ricerca dei dispositivi adatti, la creazione dei software che simulassero internet e che lo facessero funzionare con dei routers non connessi ad internet é stata una sfida avvincente. Ma l’altro scoglio é anche quello di far comprendere l’impotanza e le potenzialità di poter comunicare ovunque. Il WiFi è per ora visto come sinonimo di Internet, ma questa sfida ci ha convinto ancor di più a sviluppare moduli “folli” a detta dei nostri programmatori. Ora il sistema é i grado di risalire in frazioni di secondo alla data ed all’ora del dispositivi che si sta collegando e di presentargli la programmazione precaricata nel sistema. Ad esempio per proporre offerte del giorno, Menu’ Giornalieri, Offerte a tempo! Abbiamo reso un “FERRO” come si usa nel gergo, un ferro pensante, anche se non ha internet, non ha una batteria tampone per la data. Non ragiona, ma sa far di calcolo benissimo! te funzionante é arrivata con App Me. Tutto risale al 2014 quando in accordo con Oriocenter, testavamo il servizio nella versione beta, puntando le nostre antenne in direzione dell’aeroporto, e sin dai primi minuti ci siamo accorti dell’enorme affluenza di contatti, ben 75 al primo minuto.  Con la definitiva installazione gli accessi erano di 3.500 utilizzatori giornalieri. Il centro commerciale registrò un incremento del 30% di accessi provenienti dall’aeroporto grazie ai contapersone posti sulle porte. Le antenne erano posizionate sul tetto del centro commerciale e superavano le sei corsi dell’autostrada situata di fronte e tutti i parcheggi dell’aeroporto, il segnale entrava sino alle porte di accesso principali. I nostri tabulati mensili inviati alla direzione mensilmente dimostravano un costante utilizzo pur avendo accettato di non pubblicizzare il servizio in alcun modo. Nessun cartellone pubblicitario, nessun avviso, solamente la libera scelta di collegarsi alla rete aperta _ORIOCENTER_ e chissà cosa sarebbe accaduto se fosse stata pubblicizzata…
Da dove nasce l'idea
Sono Fabrizio Vezzoli SEO della Società e ideatore del brevetto. La sfrenata passione per tutto ciò che contiene chip ed è alimentato a corrente mi ha attratto sin da bambino, ero l’esperto nello smontare qualsiasi cosa si muovesse o generasse suoni. Dopo aver programmato per l’azienda di famiglia svariati software, posso dire che ho nel cuore la tecnologia da sempre. Ma è durante una vacanza alle Canarie che è arrivata l’intuizione e poi l’idea di brevettare App Me. Acquistai un pacchetto per poter navigare in qualsiasi parte dell’isola, ma poco dopo scoprii che la registrazione sulla pagina di Login veniva chiesta in continuazione. Fu’ proprio nel dover compilare quella pagina innumerevoli volte che mi chiesi se nessuno avesse mai pensato di utilizzarla per informare, pubblicizzare e promuovere qualcosa. Non esisteva un brevetto che prevedeva questo utilizzo e lo depositai ricevendone l’approvazione. Ma la mia sfida era sin dall’inizio più ambizionsa e visionaria, volevo che queste informazioni fossero trasmissibili ovunque e quindi dovevo assolutamente far funzionare i trasmettitori senza internet. Sin dalle prime presentazioni, vidi la sorpresa negli occhi dei clienti e la curiosità nel voler comprendere come funzionassero. Come primo cliente che è stata colpito dalle potenzialità di App Me annoveriamo Oriocenter dove dopo pochi secondi dall’accensione registrammo 75 persone collegate al Mediacenter. L’installazione ad hoc era sui tetti del centro commerciale con le antenne rivolte verso l’aeroporto frontistante, quindi un raggio di azione di oltre 1 km di copertura del servizio. Scoprimmo da subito l’aumento degli ingressi provenienti dall’aeroporto di circa il 30% come registrato dai contapersone delle entrare in direzione dell’aeroporto. Ben 3.500 persone al giorno utilizzavano il sistema e senza nemmeno un invito esposto. Semplicemente perché il sistema informava i cellulari di una rete aperta disponibile nell’area. Seguirono clienti come Audi per la quale presentammo Audi Q2 al’innaugurazione consegnando i video e le brochure digitali e dove grazie ad un semplice gioco a quiz, registravamo gli utenti per consegnare i premi in sede. Al teatro sociale di Como, venne impiegato per la presentazione della rassegna “Le primavere”. Quello fuì il nostro stress test, invitammo gli ottocento presenti al collegamento e li raggiungemmo tutti con soli due trasmettitori portatili. Il luogo ideale, nessuna copertura di nessun operatore. Diverse altre attività la stanno impiegando nelle loro comunicazione come ad esempio i ristoranti, ovviando al problema di lettura dei Qrcode che necessitano di internet e non sono sicuri al 100%. Negozi e Studi vari per presentare offerte, servizi e fidelizzare la clientela di passaggio. Auto aziendali pubblicizzano la loro attività, consegnano brochure e contatti mentre viaggiano o sono parcheggiate. Stiamo per installare in grandi gruppi della distribuzione che troverete a breve tra i nostri clienti. Seguiteci scoprendo gli aggiornamenti dalla pagina Esempi:
Tutto nasce da un’idea 
Tutto nasce da un'idea
Sono Fabrizio Vezzoli CEO della Società e ideatore del brevetto. La sfrenata passione per tutto ciò che contiene chip ed è alimentato a corrente mi ha attratto sin da bambino, ero l’esperto nello smontare qualsiasi cosa si muovesse o generasse suoni. Dopo aver programmato per l’azienda di famiglia svariati software, ed aver costruito ciò che dicevano impossibile da realizzare, ho atteso l’arrivo della grande sfida della vita. E’ durante una vacanza alle Canarie che è arrivata l’intuizione e poi l’idea di brevettare App Me. Acquistai un pacchetto per poter navigare in qualsiasi parte dell’isola, ma poco dopo scoprii che la registrazione sulla pagina di Login veniva chiesta in continuazione. Fu’ proprio nel dover compilare quella pagina innumerevoli volte che mi chiesi se nessuno avesse mai pensato di utilizzarla per informare, pubblicizzare e promuovere qualcosa. Non esisteva un brevetto che prevedesse questo utilizzo e lo depositai ricevendone l’approvazione. La mia sfida era sin dall’inizio più ambizionsa e visionaria, volevo che queste informazioni fossero trasmissibili ovunque e quindi dovevo assolutamente far funzionare i trasmettitori senza internet. Sin dalle prime presentazioni, vidi la sorpresa negli occhi dei clienti e la curiosità nel voler comprendere come funzionasse. Come primo cliente che è stata colpito dalle potenzialità di App Me annoveriamo Oriocenter dove, dopo pochi secondi dall’accensione, registrammo 75 persone collegate al Mediacenter. Scoprimmo da subito l’aumento degli ingressi provenienti dall’aeroporto di circa il 30% come registrato dai contapersone delle entrate. Ben 3.500 persone al giorno si collegavano senza nemmeno un invito esposto, ma semplicemente perché il sistema informava i cellulari di una rete aperta disponibile nell’area. Seguirono clienti come Audi per la quale presentammo AudiQ2 all’innaugurazione consegnando i video e le brochure digitali e dove grazie ad un semplice gioco a quiz, registrammo gli utenti per consegnare i premi in sede. Al teatro sociale di Como, venne impiegato per la presentazione della rassegna “Le primavere”. Quello fuì il nostro stress test, invitammo gli ottocento presenti al collegamento e li raggiungemmo tutti con soli due trasmettitori portatili. Era il luogo ideale, nessuna copertura di nessun operatore. Diverse altre attività la stanno impiegando nelle loro comunicazione come ad esempio i ristoranti, per consegnare i menu’ in formato digitale, ovviando al problema di lettura dei Qrcode che necessitano di internet e non sono sicuri al 100%. Negozi e Studi vari per presentare offerte, servizi e fidelizzare la clientela di passaggio. Seguiteci scoprendo gli aggiornamenti dalla pagina Esempi:  Qual’é la mia visione? Voglio che App Me diffonda informazioni in modo semplice, sicuro ed accessibile a tutti, e voglio che queste informazioni ci arrivino dove ci servono.   Voglio contribuire aiutando l’ambiente consegnando documenti digitali. Sogno che chiunque possa avere un nuovo e personale canale di comunicazione per informare attorno a se.
Sono Fabrizio Vezzoli CEO della Società e ideatore del brevetto. La sfrenata passione per tutto ciò che contiene chip ed è alimentato a corrente mi ha attratto sin da bambino, ero l’esperto nello smontare  qualsiasi cosa si muovesse o generasse suoni. Dopo aver programmato per l’azienda di famiglia svariati software, ed aver costruito ciò che dicevano impossibile da realizzare, ho atteso l’arrivo della grande sfida della vita. E’ durante una vacanza alle Canarie che è arrivata l’intuizione e poi l’idea di brevettare App Me. Acquistai un pacchetto per poter navigare in qualsiasi parte dell’isola, ma poco dopo scoprii che la registrazione sulla pagina di Login veniva chiesta in continuazione. Fu’ proprio nel dover compilare quella pagina innumerevoli volte che mi chiesi se nessuno avesse mai pensato di utilizzarla per informare, pubblicizzare e promuovere qualcosa. Non esisteva un brevetto che prevedesse questo utilizzo e lo depositai ricevendone l’approvazione. La mia sfida era sin dall’inizio più ambizionsa e visionaria, volevo che queste informazioni fossero trasmissibili ovunque e quindi dovevo assolutamente far funzionare i trasmettitori senza internet. Sin dalle prime presentazioni, vidi la sorpresa negli occhi dei clienti e la curiosità nel voler comprendere come funzionasse. Come primo cliente che è stata colpito dalle potenzialità di App Me annoveriamo Oriocenter dove, dopo pochi secondi dall’accensione, registrammo 75 persone collegate al Mediacenter. Scoprimmo da subito l’aumento degli ingressi provenienti dall’aeroporto di circa il 30% come registrato dai contapersone delle entrate. Ben 3.500 persone al giorno si collegavano senza nemmeno un invito esposto, ma semplicemente perché il sistema informava i cellulari di una rete aperta disponibile nell’area. Seguirono clienti come Audi per la quale presentammo Audi Q2 all’innaugurazione consegnando i video e le brochure digitali e dove grazie ad un semplice gioco a quiz, registrammo gli utenti per consegnare i premi in sede. Al teatro sociale di Como, venne impiegato per la presentazione della rassegna “Le primavere”. Quello fuì il nostro stress test, invitammo gli ottocento presenti al collegamento e li raggiungemmo tutti con soli due trasmettitori portatili. Era il luogo ideale, nessuna copertura di nessun operatore. Diverse altre attività la stanno impiegando nelle loro comunicazione come ad esempio i ristoranti, per consegnare i menù in formato digitale, ovviando al problema di lettura dei Qrcode che necessitano di internet e non sono sicuri al 100%. Negozi e Studi vari per presentare offerte, servizi e fidelizzare la clientela di passaggio. Seguiteci scoprendo gli aggiornamenti dalla pagina Esempi:  Qual’é la mia visione? Voglio che App Me diffonda informazioni in modo semplice, sicuro ed accessibile a tutti, e voglio che queste informazioni ci arrivino dove ci servono. Voglio contribuire aiutando l’ambiente consegnando documenti digitali. Sogno che chiunue possa avere un nuovo e personale canale di comunicazione per informare attorno a se.